Dettaglio Avviso

ID AVVISO: 1996660

Pubblicato il 07/07/2023 00:00:00

Delegato alla vendita: Alberto Freschi

Descrizione: Opificio; complesso industriale composto da numerosi manufatti

Prezzo dell'avviso:2.480.000,00 €

Offerta minima: 1.860.000,00 €

Stato:NON AGGIUDICATO

Genere:IMMOBILI

Categoria:IMMOBILE INDUSTRIALE

11/10/2023Vendita
14:00Ora Vendita
10/10/2023Raccolta offerte
12:30Fine

Tipologia di procedura:GIUDIZIARIA

Tribunale: Tribunale di UDINE

Registro: ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI

Rito: ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80

Numero Procedura: 235

Anno Procedura: 2021


Delegato alla vendita: Alberto Freschi

CF: FRSLRT63P15L483U

Email: albertofreschi@libero.it

Telefono: 0432740161

Soggetto visita bene: No

Procede operazioni vendita: Si

Giudice: Raffaella Maria Gigantesco

CF: GGNRFL71L53H096S

Istituto Vendite Giudiziarie: Coveg srl

CF: CTRVLD61E21L483S

Email: visite@coveg.it

Telefono: 0432566081

Soggetto visita bene: Si

Procede operazioni vendita: No

Vendita:SENZA INCANTO

Modalità vendita:SINCRONA MISTA

Luogo vendita: I.V.G. Udine - Coveg s.r.l. - Via Liguria, 96 Udine (33100) - Udine (Udine) | Friuli-Venezia Giulia | Italia

Data e Ora svolgimento vendita: 11/10/2023 14:00

Data e Ora termine presentazione offerte:10/10/2023 12:30

Offerta minima:€ 1.860.000,00

Prezzo valore base: € 2.480.000,00

Rialzo minimo prezzo base:€ 2.000,00

TIPOLOGIA: NON AGGIUDICATA

NOTA: ASTA DESERTA

Data: 10/11/2023 00:00

Via Principe di Udine, 140 (33030) - Campoformido (Udine) | Friuli-Venezia Giulia | Italia

Descrizione: LOTTO UNICO Indirizzo Via Principe di Udine, 140 CAMPOFORMIDO(UD) Opificio. Trattasi di complesso industriale di notevoli dimensioni edificato su di un lotto di terreno di forma irregolare e giacitura piana costituito da un unico mappale di 70.645 mq. di estensione, in parte recintato. Nella parte recintata ci sono vari manufatti: diversi capannoni edificati in epoche diverse dal 1960, una palazzina ad uso uffici, un edificio di tipo direzionale, un edificio destinato all'alloggio del custode, una palazzina tecnologica, cabine di trasformazione dell'energia, manufatti ad uso deposito, impianti specifici ed opere esterne (viabilita', parcheggi, recinzioni, impianti a rete, verde). La porzione di lotto non recintata e' a verde. I capannoni si trovano ubicati in posizione centrale rispetto all'appezzamento di terreno e sono stati edificati in tre momenti diversi, in aderenza l'uno all'altro, occupando una superficie coperta di circa 12.000 mq.. Sul prolungamento delle seconde due campate del capannone a volta e' stato realizzato un manufatto a tre piani (scantinato, terra e primo) adibito ad uffici e servizi. In aderenza ed in prosecuzione e' stata costruita una palazzina di pianta ottagonale, rialzata rispetto al piano di calpestio del capannone ed a questi collegata per essere destinata in origine ad uffici, infermeria, spogliatoi, sala riunioni, mensa e cucina. In prossimita' della S.S. n.13 Pontebbana e' stato edificato un manufatto destinato a uffici e portineria, successivamente (anno 2002) modificato in abitazione del custode. Esternamente, a ridosso del fabbricato, e' stata edificata una tettoia. Un ulteriore edificio e' ubicato nello spazio tra i capannoni e l'alloggio del custode, nel quale e' attualmente presente la Centrale termica. In aggiunta alla cabina elettrica presente all'interno della palazzina tecnologica, sono presenti altre tre piccole cabine. Sul retro dell'ultimo corpo di fabbrica dei capannoni, verso Sud-Est, sono stati realizzati due distinti manufatti ad uso deposito: il primo, posto immediatamente a ridosso del capannone, si sviluppa in verticale su di un solo piano, occupa circa 260 mq di superficie coperta ed era destinato a deposito di materiali liquidi; il secondo, costruito in posizione isolata a distanza di circa 40,00 ml dall'ultimo corpo di fabbrica dei capannoni, della superficie coperta di circa 100,00 mq era destinato a deposito cartacei. Completano il compendio le opere di viabilita' interna, portone scorrevole di accesso, posti auto, recinzioni, rete fognaria, rete antincendio, rete di illuminazione ed altri impianti. Lo stato di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, del complesso risulta assolutamente carente. Il complesso immobiliare risulta in parte occupato dal soggetto esecutato ed in parte occupato da soggetti terzi, con titolo opponibile alla procedura, per cui parzialmente libero alla data del decreto di trasferimento. Dati identificativi catastali CATASTO FABBRICATI - COMUNE DI CAMPOFORMIDO - Fg.12, mapp.28, sub.2, categoria A/3, classe 1, consistenza 5,5 vani, rendita 269,85 euro; indirizzo catastale: via Principe di Udine n.140, P. S1; - Fg.12, mapp.28, sub.1, categoria D/7, rendita 58.802,00 euro; indirizzo catastale: via Principe di Udine n.140, P.S1-T-1.
Tipo bene: IMMOBILE INDUSTRIALE
Categoria: FABBRICATI COSTRUITI PER ESIGENZE INDUSTRIALI
Dettagli Bene
Foglio: 12
Particella:28
Subalterno 1: 1,2

Richiedi Informazioni

Hai domande su come partecipare
alle aste telematiche giudiziarie?

Inviaci un messaggio

Ufficio Aste e Avvisi Gestore Notartel S.p.A. Società informatica del NotariatoSocietà Benefit Via G.V. Gravina, 4 - 00196 Roma E-mail: gestorenotartel@notariato.it PEC: gestorevendite@postacertificata.notariato.it Tel. 06 36769500 (call center)